“Lotteria degli scontrini” – Riepilogo della disciplina

1. PREMESSA

La c.d. “lotteria degli scontrini” (o “lotteria dei corrispettivi”) è il concorso a premi nazionale che prenderà avvio dall’1.1.2021 e consentirà ai privati consumatori, a determinate condizioni, di parte-cipare ad estrazioni periodiche di premi in denaro a fronte degli acquisti effettuati presso esercenti che svolgono attività di commercio al minuto o assimilate.
Essa è stata introdotta con la finalità di contrastare l’evasione fiscale. Infatti, per la partecipazione alla lotteria è necessario che i dati dei corrispettivi per i quali l’acquirente ha manifestato l’intenzio-ne di aderire al concorso siano trasmessi dagli esercenti, in via telematica, all’Agenzia delle En-trate.
Parte delle disposizioni attuative della lotteria degli scontrini sono già state adottate. Tuttavia, il di-segno di legge di bilancio 2021, in corso di approvazione parlamentare, prevede novità rilevanti per l’applicazione dell’istituto. In particolare, se le disposizioni contenute nel disegno di legge sa-ranno confermate, la partecipazione alla lotteria non sarà più ammessa in caso di acquisti effettua-ti in contanti, ma soltanto per quelli effettuati con mezzi di pagamento elettronici.

 

 

Cerca